PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti della normativa in materia di protezione dei dati personali (GDPR - Regolamento Europeo n. 2016/679 e normativa nazionale di riferimento), Clicca&Finanzia Srl in qualità di titolare del trattamento dei dati, comunica le modalità di trattamento degli stessi e i relativi diritti applicabili agli interessati, affinché si possa esprime il consenso, ove richiesto, ed esercitare i diritti previsti dal Regolamento.
SOGGETTI COINVOLTI NEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento: Clicca&Finanzia Srl, sede in Corso Giulio Cesare, 268 - 10154 Torino (TO), p.iva 08928370017, nella persona del legale rappresentante dott. Spagliardi Carlo.
Dati di contatto: tel. 011.8609981; e-mail: info@cliccaefinanzia.it; PEC: cliccaefinanzia@legalmail.it
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del Trattamento della Società può essere richiesto ai recapiti sopra indicati.
DEFINIZIONI DI DATI
Dati c.d. “personali”, cioè le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, etc.
Particolarmente importanti sono:
- i dati che permettono l'identificazione diretta - come i dati anagrafici (ad esempio: nome e cognome) e i dati che permettono l'identificazione indiretta, come un numero di identificazione (ad esempio: il codice fiscale, l'indirizzo IP, il numero di targa);
Dati c.d. "sensibili/particolari", cioè quelli che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, relativi alla salute o alla vita sessuale, inclusi i dati “biometrici” quali impronte digitale, dati relativi all’immagine e registrazioni vocali.
Dati c.d. "giudiziari", cioè quelli che possono rivelare l'esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale (ad esempio: i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione) o la qualità di imputato o di indagato.
Il Regolamento (UE) 2016/679 ricomprende in tale nozione i dati relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti direttamente, da terzi o estratti da elenchi pubblici, saranno trattati per le seguenti finalità:
a)
Adempiere a obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa dell’Unione Europea nonché da disposizioni di Autorità a ciò legittimate o da competenti Organi di Vigilanza o di Controllo (ad esempio: obblighi di natura fiscale, obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela, di cui il M. 31/2014 art.5 comma 2, sulla qualità dei servizi resi e sull’attività svolta dalla società di mediazione, eseguita mediante interviste personali o telefoniche, questionari, etc.) In tal caso il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il relativo trattamento non richiede il consenso. La base giuridica per tali finalità è l’articolo 6.1.c del Regolamento.
b)
Adempiere agli obblighi derivanti dal contratto di mediazione creditizia, anche nella fase In tal caso il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, ma il rifiuto a fornirli può comportare l’impossibilità di concludere ed eseguire il contratto. La base giuridica per tali finalità è l’articolo 6.1.b del Regolamento.
c)
Finalità commerciali:
-
- dirette, ossia per fornire informazioni e materiale commerciale e pubblicitario (newsletter) su prodotti, servizi o iniziative del Titolare, per promuovere gli stessi, per effettuare azioni di vendita diretta, per realizzare ricerche statistiche e di mercato, per verificare la qualità dei prodotti o servizi, per applicarle uno o più
- finalità commerciali indirette, ossia comunicare i dati a soggetti terzi affinché svolgano proprie autonome attività commerciali come indicate alla precedente lettera i).
Per tutte le predette finalità, il consenso è facoltativo e non pregiudica il mantenimento dei rapporti con la società. La base giuridica per il trattamento a finalità commerciali è il consenso (articolo 6.1.a del Regolamento).
d)
Profilazione: analisi dei dati personali raccolti (abitudini e propensione al consumo, elaborando profili individuali o di gruppo), al fine di effettuare campagne promozionali mirate in base al profilo personale, nonché elaborazioni statistiche dei dati personali raccolti, anche ai fini dell’attribuzione di un valore o di un punteggio in relazione al merito creditizio (che tenga conto di alcuni fattori quali: informazioni socio-professionali, andamento e storia dei rapporti in essere) fruibile anche da soggetti terzi ai soli fini dell’erogazione di prodotti o servizi Il consenso è facoltativo e non pregiudica il mantenimento dei rapporti con la impresa. La base giuridica per il trattamento a finalità commerciali è il consenso (articolo 6.1.a del Regolamento).
È possibile che il Titolare cambi le finalità per cui i dati sono stati raccolti; in tal caso dovrà essere raccolto altro modulo di consenso contenente le nuove finalità, qualora sia necessario in base alle norme vigenti.
Per ragioni tecniche, organizzative o per la specificità della materia trattata, per obblighi di legge o per altre possibili cause, il Titolare può trovarsi a dover gestire in modo immutabile i dati.
TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali e a mezzo strumenti elettronici ed automatizzati, con modalità strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque idonee a garantire la sicurezza, la protezione e la riservatezza dei dati stessi e a prevenire e limitare il rischio di perdita, deterioramento, sottrazione dei dati, e ad assicurarne in tempi ragionevoli il ripristino in caso di ‘data breach’.
Possono venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti, collaboratori, dirigenti e amministratori o soci del Titolare, i quali operano in qualità di responsabili/addetti del trattamento. A tale personale è stata fornita adeguata formazione.
All’esterno della società di mediazione i dati possono essere trattati da consulenti di qualunque genere (es. avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro o altri professionisti iscritti o non iscritti in albi professionali), espressamente nominati dall’impresa come responsabili del trattamento.
È diritto del cliente ottenere l’elenco dei soggetti terzi cui tali dati sono trasmessi.
I dati possono essere oggetto di profilazione, ossia di raccolta e l'aggregazione allo scopo di prendere appropriate decisioni commerciali o per analizzare o prevedere, sempre per finalità commerciali, le preferenze personali, i comportamenti e le attitudini, previo esplicito consenso facoltativo.
TRATTAMENTO DEI DATI PER FINALITÀ RELATIVE ALLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO
Nelle ipotesi di trattamento dei dati personali di cui al paragrafo “finalità e base giuridica del trattamento”, lettera a), sono inclusi i casi di trattamento dei dati collegato agli obblighi antiriciclaggio, imposti dal D.Lgs. 231/2007 e s.m.i.
In particolare, gli obblighi di adeguata verifica della clientela, previsti dagli artt. 17 e ss. del D.Lgs. 231/2007, impongono alla Titolare, se ricorrono i presupposti di legge, l’effettuazione di una serie di adempimenti nell’ambito dei quali il Cliente è tenuto a fornire dati personali afferenti sé stesso e, in taluni casi, soggetti terzi (quali Titolari Effettivi del rapporto o dell’operazione effettuata), ivi compresi i dati giudiziari.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio e, a tali fini, il Cliente è tenuto a fornire al Titolare dati personali e documentazione aggiornata nonché a segnalare eventuali variazioni alle informazioni già fornite. Il rifiuto a fornirli può pertanto comportare l’impossibilità di concludere ed eseguire il contratto.
Il trattamento dei dati acquisiti dal Titolare, nell’ambito degli adempimenti di adeguata verifica della clientela, sarà svolto per le predette finalità su supporto cartaceo e con strumenti elettronici e solo da personale incaricato in modo da garantire gli obblighi di sicurezza e la loro riservatezza. I dati non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati ad Autorità e Organi di Vigilanza e Controllo.
CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI
I dati particolari saranno trattati conformemente alle disposizioni di legge vigenti previo esplicito consenso: il consenso è facoltativo ma il diniego potrebbe comportare l’impossibilità di concludere ed eseguire il contratto.
TRASFERIMENTO IN PAESI ESTERI
I dati potranno essere oggetto di trasferimento in un paese estero, all’interno dell’Unione Europea: in tal caso i dati saranno trattati alla stessa stregua di come trattati in Italia.
I dati potranno essere traferiti anche in paesi extra europei, riconosciuti dalla Commissione Europea, aventi un adeguato livello di protezione dei dati personali e solo se è assicurato l’esercizio di diritto dell’interessato.
Il trasferimento dei dati extra UE dovrà avvenire previo esplicito consenso facoltativo.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno trattati e conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti connessi e conseguenti allo stesso per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari, nonché per finalità di tutela propria o di terzi in sede giudiziaria, e fino alla scadenza del periodo di prescrizione di legge applicabile, decorrente dalla data di chiusura del rapporto contrattuale.
Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione del cliente, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità sterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate al mediatore prima della scadenza del periodo di conservazione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il cliente, in qualsiasi momento, può esercitare i seguenti diritti:
- proporre un reclamo all'autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga violato un proprio diritto;
- segnalare o richiedere la rettifica e l'aggiornamento dei dati, laddove si verificasse che i dati in possesso al mediatore fossero non aggiornati o errati;
- revocare il consenso al trattamento dei dati laddove ciò non sia impedito da disposizione di legge o da esigenza di tutela dei diritti del titolare anche in sede In ogni caso, la richiesta di revoca da luogo al diritto alla limitazione del trattamento e la revoca avrà effetto solo per il futuro;
- accedere ai dati trattati dal Titolare mediante richiesta scritta, anche di tipo In tal caso il cliente dovrà necessariamente fornire prova della sua identità, eventualmente anche a mezzo accesso ai nostri data base attraverso credenziali univocamente riferibili alla propria persona. Il Cliente ha diritto all'accesso gratuito per una sola volta, mentre potrà esserle richiesto un contributo spese per le richieste successive alla prima; ha, inoltre, diritto ad ottenere risposta entro trenta (30) giorni dalla richiesta;
- diritto alla cancellazione dei dati che riguardano il cliente, purché non si tratti di dati che il Titolare deve conservare per specifico obbligo di legge;
- diritto a che i propri dati siano conservati ma non trattati se non nei limiti di quanto occorre per la risoluzione della disputa sui dati medesimi qualora si contesti l'esattezza dei dati, oppure la liceità del trattamento, oppure il diritto del Titolare a cancellare i dati, oppure che si opponga al trattamento dei dati ed il titolare contesti l’opposizione del cliente;
- diritto ad essere informato ed opporsi alla modifica e alla cancellazione qualora il Titolare modifichi o cancelli in tutto o in parte i propri dati;
- diritto alla portabilità dei dati, ossia di trasferire i dati - conservati e trattati in modo elettronico - presso altro Titolare, in modalità tale da consentirne la facile lettura ed acquisizione da parte di terzi;
- di opporsi al trattamento dei dati, alla profilazione, all'utilizzo dei dati per marketing diretto;
- diritto di richiedere che, prima che la società assuma decisioni vincolanti che riguardano il cliente attraverso procedure automatizzate, la posizione di quest’ultimo sia comunque vagliata da operatore umano che effettui una valutazione di merito;
- diritto di revocare in ogni momento il consenso prestato per finalità di comunicazioni in merito ad iniziative commerciali o informative o didattiche;
- diritto ad esser consultato in sede di valutazione delle procedure di sicurezza per il trattamento e la protezione dei propri
MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Ciascun interessato può esercitare i diritti di cui al precedente paragrafo mediante comunicazioni scritte a Clicca&Finanzia Srl, Corso Giulio Cesare, 268 - 10154 Torino (TO) o all’indirizzo di posta elettronica info@cliccaefinanzia.it o, se previsto, in via autonoma all’interno dell’area personale del sito internet del mediatore, messo a disposizione in via telematica a mezzo identificativo univoco.